Descrizione
Corvina Lena
Vitigno:
Corvina veronese
Altitudine media dei terreni e loro composizione:
Corvina Lena proviene da un vigneto a 250/350 metri s.l.m. Il terreno è tufaceo, argilloso e calcareo.
Forma dallevamento:
Pergola
Vendemmia:
Le uve vengono raccolte verso la prima decade di ottobre e fatte appassire in cassette nel fruttaio per circa un mese.
Vinificazione:
Dopo un leggero appassimento pigiadiraspatura soffice e fermentazione in acciaio. Completata la fermentazione il vino effettua un passaggio in legno per alcuni mesi prima di essere imbottigliato. Rimane poi ad affinare in bottiglia per successivi 4 mesi prima della messa in vendita.
Descrizione organolettica:
Corvina Lena si presenta di colore rosso rubino carico, ha un’ ottima intensità olfattiva con profumi di ciliegie e spezie quali pepe nero e liquirizia. Al palato risulta vellutato, corposo, piacevolmente armonico con un’ ottima persistenza retrolfattiva e bevibilità.
Vol.:
13,5%.
Abbinamento consigliato:
Piatti di carne in generale, salumi, tapas, ottimo anche da solo per le serate d’estate con gli amici a una temperatura più fresca (circa 15°). E’
Temperatura di servizio:
15°C – 17°C.