Descrizione
Lugana doc Monte del Frà
Vitigno:
Trebbiano di Lugana.
Collocazione e caratteristiche del vigneto:
Prodotto da uve di vigneti locati a sud del Lago di Garda, sulle colline Moreniche.
Altitudine media dei terreni e loro composizione:
100/150 metri s.l.m.. Terreno calcareo e argilloso.
Forma d’allevamento:
Guyot.
Vendemmia:
Da settembre a ottobre.
Vinificazione:
Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Descrizione organolettica:
Il Lugana doc Monte del Frà si presenta di colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Al naso è molto intenso, floreale e fruttato con sentori di fiori bianchi, banana, agrumi, albicocca, pesca e mandorla. Al palato si presenta secco, fresco, armonico, caldo con un’ottima persistenza. Ritorno agli aromi nasali, ottima bevibilità.
Vol.:
13%.
Abbinamento consigliato:
Ideale da solo o per una cucina di Lago. Ottimo per primi piatti in brodo e zuppe di legumi, pasta al sugo o cucina estiva leggera, cucina cinese, giapponese, thailandese, malesiana e vegetariana. Adatto anche per una dieta vegana.
Temperatura di servizio:
10°C – 12°C.