Descrizione
Spumante Brut Scianco
Vitigni:
Garganega, Tocai Friulano, Trebbiano toscano, Cortese e Chardonnay.
Collocazione e caratteristiche del vigneto:
Lo spumante brut Scianco è prodotto da uve di vigneti locati nella zona del Custoza, piccola frazione del comune di Sommacampagna situata a sud est del Lago di Garda.
Altitudine media dei terreni e loro composizione:
Le colline si trovano a 100/150 s.l.m., di origine morenica con terreno calcareo, argilloso, ghiaioso.
Forma d’allevamento:
Guyot
Vendemmia:
Fine agosto, primi settembre.
Vinificazione:
ln bianco con pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con successiva presa di spuma in autoclave.
Descrizione organolettica:
Spumante brut Scianco si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine. Al naso ha profumi delicati floreali e fruttati come biancospino, agrumi, pesca, mela verde e pera. Al palato ha un elegante ritorno di cedro accompagna le note di pesca, albicocca, mela verde e fiori bianchi. Ottima la persistenza e armonia.
Vol.:
12,5%.
Abbinamento consigliato:
Eccellente come aperitivo bevuto da solo o come vino da tutto pasto. Ottimo con il pesce ma anche con le carni bianche come pollame e coniglio al forno e gli antipasti di salumi e formaggi. Da provare anche con pizza, risotto con il tastasal, cucina asiatica, vegetariana e coreana. E’ inoltre adatto ad una dieta vegana.
Temperatura di servizio:
6°C – 8°C.