Strada Custoza, 35
Sommacampagna 37066 (VR) Italia
Vino Bardolino Doc e Fegato alla Veneziana con polenta: l’ abbinamento tipico per eccellenza!
Il Bardolino DOC è un vino dalla storia antichissima prodotto nella sponda orientale del lago di Garda. Le origini di questo vino rosso sono dimostrate dai numerosi ritrovamenti che risalgono agli Antichi Romani.
I vitigni autoctoni di Corvina Veronese, Rondinella e Molinara, affondano le radici nel terroir unico delle colline moreniche, protetti e mitigati dal grande bacino idrico. Una situazione unica e irripetibile che concorre alla produzione di vini rossi freschi, profumati e caratterizzati da note di frutti rossi e una tipica speziatura di pepe nero.
L’eleganza e la freschezza del nostro Bardolino DOC vengono esaltate grazie ad una particolare vinificazione a bassa temperatura controllata, che rende questo vino pronto, di facile beva, da gustare quotidianamente sulle nostre tavole.
Proprio per le caratteristiche di questo vino rosso, abbiamo seguito il saggio suggerimento di Silvia e Paolo dell’Osteria La Fregola di Verona, abbinando un buon calice di Bardolino DOC ad un tipico piatto della tradizione: il fegato alla Veneziana con polenta.
Un abbinamento basato sulla tipicità: il vino Bardolino doc è infatti un portabandiera del nostro territorio lacustre, delizioso in abbinamento al grande classico della cultura veneta: il fegato alla veneziana!
In questa unione, la dolcezza della cipolla stufata e la morbidezza del fegato rosolato si equilibra perfettamente con le note fresche e fruttate caratteristiche del vino Bardolino DOC, rendendo questa combinazione un vero cavallo di battaglia, apprezzato in tutti i periodi dell’anno.
Un classico piatto povero, molto gustoso e dal sapore inconfondibile che diventa specialità "gourmet", nonostante gli ingredienti molto economici, ma essenziali.
Il bouquet raffinato e complesso del nostro Bardolino DOC, dato da note che ricordano la cannella, i chiodi di garofano e il pepe nero, permettono il facile abbinamento anche ad altri tipi di pietanze.
Per l’aperitivo servitelo con salumi dolci o delicati, come bresaola, speck, salame crudo o finocchiona. Se preferite un abbinamento con delle carni, lo consigliamo con pollo arrosto, con cotoletta di vitello alla bolognese, ma anche con delle alette di pollo croccante. Per un menu vegetariano, da provare con uno sformato di scarola e formaggio, ma anche a un’insalata di cavoli con miso e curry.
L’Osteria La Fregola si trova nel pieno centro storico di Verona in un palazzo d’epoca risalente al 1300; un luogo perfetto per gustare un aperitivo o trascorrere una cena a base di piatti caratteristici della nostra tradizione “cucinati dalla mamma”.
Un’esperienza fatta di prodotti di qualità e cucina territoriale.
Da provare!
7 Gennaio ore 10:00
durata 3.30 h
Azienda Agricola Monte del Frà
Strada Custoza, 35 – Sommacampagna 37066 (VR)
Numerosi ed esclusivi vantaggi ti aspettano ...