Nel sancta sanctorum della Valpolicella Classica, avvolta dai boschi e al centro di uno spettacolare panorama, i 18 ettari della tenuta Lena di Mezzo si trovano sotto il santuario della Madonna de La Salette. Storia, eleganza, complessità territoriale sono gli elementi vincenti del credo stilistico che da sempre domina Monte del Frà e che in questo straordinario territorio trovano nuova ragion d’essere.
Ma la Valpolicella, come dichiara il nome stesso (Val polis cellae, Valle delle molte cantine) è una terra in cui ogni comune, ogni vigneto ha una sua voce distinta.
Vinificazione, raccolta e appassimento trovano spazio a San Pietro in Cariano, in una struttura moderna e in un fruttaio termocondizionato che permette l’appassimento controllato di 300 tonnellate di uva, per preservare la freschezza e l’eleganza di ogni acino d’uva e far sì che la tecnologia diventi uno strumento per esprimere nel bicchiere la complessità e l’eleganza della vera Valpolicella.