Strada Custoza, 35
Sommacampagna 37066 (VR) Italia
Abbinamento del mese: Chiaretto di Bardolino doc e Crostino con robiola, prosciutto crudo, noci e fichi all’aceto balsamico
Estate: tempo di aperitivi e antipasti golosi
La bella stagione, si sa, porta con sé la voglia di trascorrere tempo in compagnia. Aperitivi in terrazza, cene in giardino, festeggiamenti rigorosamente all’aria aperta e immersi nel verde.
Il vino, gioca un ruolo fondamentale in questi momenti di forte convivialità motivo per cui è bene scegliere l’etichetta giusta e proporre agli ospiti l’abbinamento gastronomico più adeguato.
Seguendo poche e semplici regole oggi vi proponiamo uno dei nostri abbinamenti preferiti, che sicuramente lascerà un ottimo ricordo della serata!
Ingredienti del crostino: quali scegliere?
Per noi, una regola sempre vincente è quella di ricercare ingredienti semplici ma di qualità. Consigliamo la scelta di un pane integrale ai 5 cereali per il gusto genuino, alto valore nutrizionale e alta digeribilità. Per il topping del crostino, siamo ricaduti su una scelta legata alla stagionalità: i fichi. Un frutto che, durante i mesi di agosto e settembre, si trova facilmente nei banchi dei mercati italiani. I fichi inoltre, sono deliziosi in accoppiata con le noci, frutta secca, spesso utilizzata per donare extra croccantezza ai piatti.
Per rendere il nostro crostino ancora più goloso, abbiamo poi scelto tre ingredienti italianissimi: il Prosciutto crudo (possibilmente di Parma), il formaggio cremoso Robiola km 0 e l’aceto balsamico di Modena!
Preparazione:
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 min
Porzioni: 4
Ingredienti:
8 fette di pane ai 5 cereali
6 fichi
6 noci
80 g di robiola
1 etto di prosciutto crudo di parma
2 cucchiai di aceto balsamico
Tostate le fette di pane. Spalmate su ogni fetta il formaggio robiola adagiando sopra le fette di prosciutto crudo tagliate finemente. Tagliate i fichi a fette e aggiungeteli sui crostini. Infine, concludete con le noci a pezzettini e qualche goccia di aceto balsamico.
Ecco subito pronto un delizioso antipasto di stagione!
Che vino abbinare?
Con un antipasto ricco di gusto come il Crostino con robiola, prosciutto crudo, noci e fichi, il compagno ideale è il nostro vino rosato Chiaretto di Bardolino doc!
Questo vino rosato tipico del lago di Garda è fresco, fruttato e minerale, con un tocco di salinità donata dal terroir caratteristico delle colline moreniche del lago da Garda. Un vino ottenuto da uve Corvina, Rondinella e Molinara sempre più apprezzato dai wine lovers di tutto il mondo per la sua grande bevibilità e bassa alcolicità.
In questo abbinamento la freschezza del vino contrasta la cremosità della robiola regalando al palato equilibrio ed armonia. Inoltre, le note sapide caratteristiche di questo rosato bilanciano la componente più acida dell’aceto.
Durante i mesi estivi servite il Chiaretto di Bardolino doc tra gli 8° e 10° possibilmente mantenendolo fresco in una glacette di ghiaccio. Consigliamo di utilizzare calici a tulipano.
Buon appetito!
Mostra aperta al pubblico dal martedì al sabato
Dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:30
Azienda Agricola Monte del Frà
Strada Custoza, 35 – Sommacampagna 37066 (VR)
Numerosi ed esclusivi vantaggi ti aspettano ...