Strada Custoza, 35
Sommacampagna 37066 (VR) Italia
L’autunno è alle porte, e con esso anche le tanto attese cene a casa con amici e parenti!
Per non trovarsi impreparati, oggi vi proponiamo un abbinamento gastronomico goloso e semplicissimo, perfetto per un aperitivo “autunnale” in stile italiano: vino Bardolino Doc e crostini con zucca, caprino e nocciole.
Questi crostini nascono come entrèe vegetariano, ma basta aumentare le dosi per diventare anche un piatto unico vegetariano super nutriente e bilanciato, poiché sono presenti sia i carboidrati, che le proteine del formaggio di capra e le vitamine della zucca.
Il Bardolino doc è invece un vino rosso dalla personalità distinta, con delicate note di frutti rossi, garofano e pepe nero. Un calice di vino intenso e morbido che non perde in leggerezza e acidità. Adatto quindi ad accompagnare piatti a base di formaggi cremosi e ortaggi di stagione come la zucca.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 20 min
Porzioni 4
Ingredienti
Preparazione:
Tagliate la zucca a fette sottili e riponetele in una ciotola. Portate ad ebollizione 800 ml di acqua, insieme a 150 ml di mele.
Quando l’acqua avrà raggiunto il punto di ebollizione, scottate poco alla volta le fette di zucca, lasciandole in acqua 3-4 minuti.
Scolate le fette di zucca e mettetele ad asciugare su carta assorbente. Condite le fette di zucca con olio evo, sale e pepe nero.
Tritate le nocciole grossolanamente e fatele tostare per 3 minuti in padella antiaderente ben calda.
Fate bruscare le fette di pane in una griglia o in forno per 8/10 minuti fino a a raggiungere la croccantezza desiderata.
Condite le fette di pane con un pizzico di sale e un filo di olio evo, poi farcite con le fette di zucca, il caprino, le nocciole e un ciuffetto di aneto fresco o timo. Terminate con pepe e un filo d’olio.
Che vino abbinare?
Per accompagnare correttamente questo antipasto a base di zucca e formaggio caprino il vino ideale è un vino rosso fresco, fruttato e leggermente speziato come il nostro Bardolino doc.
Il vino Bardolino doc nasce dalle uve coltivate nei vigneti che circondano la tenuta Monte del Frà: un’occasione unica per dare vita a vini rossi di grande eleganza nonostante la facile beva, con un tocco in più, grazie ad una particolare vinificazione in grado di esaltare la freschezza e le note tipiche dello stile.
7 Gennaio ore 10:00
durata 3.30 h
Azienda Agricola Monte del Frà
Strada Custoza, 35 – Sommacampagna 37066 (VR)
Numerosi ed esclusivi vantaggi ti aspettano ...